La manifestazione, patrocinata da UISP Mantova, che ha partecipato in piazza con il settore nazionale dei giochi tradizionali, ha riportato i mantovani tra le atmosfere del Trecento e del Quattrocento, con un ricco programma di rievocazioni, attività artigianali e spettacoli per grandi e piccoli.
Tra i momenti più apprezzati, il Percorso del Cavaliere, laboratorio didattico di scherma e pittura per bambini dai 5 ai 12 anni, e il Torneo della Cervetta, avvincente sfida di scherma tra fanti e uomini d’arme.
Non sono mancati inoltre l’esposizione di rapaci a cura della Dama delle Civette, le sessioni di Role Playing Mantova e lo spettacolo di giocoleria itinerante di Kalù Descalo, che ha animato le vie della piazza.
Un fine settimana all’insegna della storia, dello sport e della tradizione, che ha saputo unire divertimento, cultura e rievocazione storica nel cuore di Mantova.
Eccoci nella nuova struttura del Comitato Territoriale di Mantova, pronti per esservi d'aiuto e in supporto nell'attività sportiva
DI NUOVO UN RIFERIMENTO
La UISP Comitato Territoriale di Mantova, ha un nuovo punto di riferimento: è la sede di Via V.da Feltre 63. Commissariamento non vuol dire immobilismo, in quanto sono già stati sviluppati accordi con strutture del territorio, al fine di essere rappresentativi e visibili nelle varie declinazioni dello sport, che nel mantovano ha un grosso seguito.